Capchi de Habas: La Ricetta Tradizionale del Delizioso Stufato di Fave Andino
Il Capchi de Habas è un piatto tipico della tradizione culinaria peruviana, in particolare delle regioni di Cusco e Ayacucho. Si tratta di uno stufato cremoso e nutriente, preparato con fave fresche, patate, formaggio e latte evaporato, arricchito dal profumo intenso dell’huacatay, un’erba aromatica andina dal sapore unico.
Grazie ai suoi ingredienti semplici ma saporiti, il Capchi de Habas rappresenta un perfetto equilibrio tra gusto e nutrizione, ideale per un pasto sostanzioso e genuino. In questa guida, ti accompagnerò nella preparazione di questa delizia, mostrandoti passo dopo passo tutti i segreti per un risultato autentico e irresistibile!
Ingredienti Necessari
Per preparare il Capchi de Habas peruviano, avrai bisogno di:
- 250 g di fave senza buccia (decorticate)
- 2 patate gialle, tagliate a pezzi
- 2 uova fresche
- 2 pannocchie di mais, tagliate a fette
- 2 cipolle rosse medie, tagliate a dadini
- ¼ litro di latte evaporato non zuccherato
- 200 g di formaggio fresco, tagliato a cubetti
- ½ litro di brodo o acqua
- 3 cucchiai di peperoncino aji amarillo macinato
- 2 cucchiai di peperoncino aji mirasol macinato
- 1 cucchiaio di aglio tritato
- 1 ramoscello di huacatay
- Olio d’oliva q.b.
- Pepe, cumino e sale a piacere
Ora che abbiamo tutti gli ingredienti pronti, vediamo insieme i passaggi per preparare questo delizioso piatto!
Procedimento per Preparare il Capchi de Habas
1. Soffritto Aromatico
Inizia riscaldando un filo di olio d’oliva in una pentola capiente. Aggiungi la cipolla rossa e falla rosolare per circa 3 minuti, mescolando spesso. Dopodiché, incorpora l’aglio tritato e cuoci per un altro minuto, fino a quando il mix sprigiona tutto il suo aroma.
2. Aggiunta delle Spezie
Ora è il momento di dare carattere al piatto! Versa nella pentola il peperoncino aji amarillo, il peperoncino aji mirasol, un pizzico di pepe e cumino, e regola di sale a piacere. Mescola bene e lascia soffriggere per altri 2 minuti, permettendo alle spezie di rilasciare tutto il loro sapore.
3. Cottura del Brodo e delle Verdure
Versa il brodo o l’acqua nella pentola e aggiungi il rametto di huacatay. Porta il tutto a ebollizione, quindi incorpora le fette di mais e lascia cuocere per circa 10 minuti.
Trascorso questo tempo, aggiungi le patate gialle tagliate a pezzi e continua la cottura per altri 5 minuti, finché non iniziano ad ammorbidirsi.
4. Aggiunta delle Fave e delle Uova
Ora è il turno delle fave decorticate. Uniscile alla pentola e lasciale cuocere per altri 5 minuti, mescolando delicatamente. Successivamente, sbatti leggermente le uova fresche e versale a filo nella pentola. Lascia sobbollire per circa 2 minuti, in modo che si amalgamino bene con il resto degli ingredienti.
5. Crema di Latte e Formaggio
Per rendere il piatto ancora più cremoso e saporito, versa il latte evaporato e aggiungi i cubetti di formaggio fresco. Mescola il tutto con cura e lascia cuocere per un altro minuto, fino a ottenere una consistenza avvolgente e vellutata.
6. Ultimi Ritocchi e Impiattamento
Regola il condimento secondo il tuo gusto, quindi aggiungi un pizzico di origano secco e mescola bene. Spegni il fuoco e lascia riposare il piatto per qualche minuto prima di servirlo.
Il Capchi de Habas è pronto per essere gustato! Per un’esperienza autentica, servilo accompagnato da riso bianco e una porzione di rocoto macinato, il tradizionale peperoncino peruviano che aggiunge una nota piccante irresistibile.
Consigli per una Versione Ancora più Gustosa
- Sostituzioni e Varianti: Se non trovi l’huacatay, puoi sostituirlo con coriandolo o prezzemolo, anche se il sapore sarà leggermente diverso.
- Densità Perfetta: Se preferisci uno stufato più denso, riduci leggermente la quantità di brodo o acqua.
- Più Sapore?: Aggiungi qualche goccia di succo di limone prima di servire per esaltare ancora di più i sapori!
Conclusione
Il Capchi de Habas è un piatto che racchiude tutto il calore e la ricchezza della cucina andina, con sapori autentici e una consistenza irresistibilmente cremosa. Facile da preparare e nutriente, è perfetto per chi desidera assaporare un pezzo della tradizione peruviana comodamente a casa propria.
Hai mai provato questa ricetta? Se sì, raccontaci nei commenti la tua esperienza o le tue variazioni preferite! E se ti è piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi amici per far scoprire a tutti il sapore autentico del Perù!
Se ti è piaciuta questa ricetta e vuoi scoprire altre specialità peruviane, esplora le nostre proposte: