10 delle più famose ricette della cucina del Perù
Oggi ho selezionato per voi dieci tra le migliori ricette del panorama gastronomico peruviano.
La cucina peruviana è famosa per la sua ampia e ricca diversità di sapori. Dal Ceviche a l’aji de galina, dalla papa a la huancaina alla mazamorra morada, immergiamoci insieme in un’esperienza culinaria unica e godiamo della ricchezza e profondità di questa cultura.
Ceviche di pesce
Il ceviche è un vero e proprio piatto orgoglio per la gastronomia peruviana. Viene preparato con pesce fresco marinato con limone, accompagnato da cipolla rossa, dal tanto amato peperoncino aji amarillo e dal coriandolo.
In bocca è un’esplosione di sapori freschi e vibranti che vi lascerà meravigliati, letteralmente a bocca aperta.
È perfetto come antipasto o come secondo piatto ed è leggero da gustare nelle calde giornate di sole.
Gli ingredienti principali che lo compongono sono:
- Pesce fresco (pesce persico, ombrina, sogliola, cernia o altro pesce a scelta, l’importante è che sia freschissimo)
- Limone o lime
- Cipolla rossa
- Peperoncino giallo della qualità Ají amarillo
- Coriandolo o prezzemolo, in sua mancanza
- Sale e pepe a piacimento
Lomo Saltado
Il lomo saltado è un piatto emblematico, ho dedicato anche un articolo a parte a questa ricetta che trovate qui. È una fusione di due essenze: quella della cucina peruviana e quella asiatica. I pezzetti di manzo vengono saltati a fuoco vivace insieme a cipolla, pomodoro e Ají amarillo e serviti con patatine fritte e riso. Una miscela di consistenze e sapori che cattura tutti i palati.
Gli ingredienti principali che lo compongono sono quindi:
- Carne di manzo
- Pomodoro
- Cipolla rossa
- Ají amarillo
- Patatine fritte
- Riso
Aji de Gallina
È il classico comfort food da gustare nelle giornate fredde. Si tratta di uno stufato di straccetti di pollo sminuzzati, uniti ad una densa crema di Ají amarillo, formaggio e pane ammollato nel latte. Lo si accompagna con del riso e delle patate bollite.
Gli ingredienti principali che lo compongono sono:
- Pollo
- Ají amarillo
- Patate
- Latte e pane
- Riso
Anticucho de Corazon
Uno dei miei piatti preferiti! Gli anticuchos sono degli spiedini di cuore di manzo che vengono marinati in un delizioso mix composta da ají panca, aglio e spezie varie. Vengono poi grigliati sul barbecue o su una piastra rovente. Questi spiedini sono una vera e propria tradizione popolare, li trovate ovunque per le strade del Perù e rappresentano un’esperienza culinaria davvero unica. Si accompagnano solitamente con la salsa de aji.
Gli ingredienti principali che lo compongono sono:
- Cuore di manzo
- Ají panca
- Aglio e spezie varie
- Salsa de Ají amarillo
Causa Limeña
La causa di Lima, conosciuta come causa Limena, è un piatto che si gusta freddo e che unisce strati di purè di patate conditi insieme a peperoncino giallo Ají amarillo, limone e olio d’oliva. Viene farcita con pollo, oppure tonno o crostacei e guarnita con avocado e uova. È un’opzione rinfrescante e deliziosa per le calde giornate estive.
Gli ingredienti principali che lo compongono sono:
- Patate
- Ají amarillo
- Limone
- Pollo o tonno o crostacei
- Avocado
- Uova
Rocoto Relleno (peperoncino ripieno)
Il rocoto relleno o rocoto ripieno è una particolare qualità di peperoncino rosso, ripieno di una miscela di carne macinata, cipolla rossa, uvetta e spezie varie, condita con del formaggio gratinato. Il suo sapore è deciso e speziato e il piatto è un vero omaggio alla diversità della cucina peruviana.
Gli ingredienti principali che lo compongono sono:
- Rocoto
- Carne macinata
- Cipolla rossa
- Uvetta
- Spezie varie
- Formaggio
Papa a la Huancaina
Le patate a la Huancaína sono delle patate cotte e ricoperte da una cremosa salsa composta da peperoncino Ají amarillo, formaggio fresco, latte e crackers o pane. È un piatto molto semplice ma ricco di sapore che racchiude in sé l’essenza della cucina andina.
Gli ingredienti principali che lo compongono sono:
- Patate
- Peperoncini Ají amarillo
- Formaggio fresco
- Latte
- Crackers o pane
Quinoa alla Jardinera
La quinoa a la jardinera è una ricetta sana e davvero deliziosa. La quinoa viene cotta e poi mescolata con delle verdure fresche come ad esempio carote, fave e choclo (una qualità di mais tenero), e condita con olio d’oliva e limone.
Gli ingredienti principali che lo compongono sono:
- Quinoa
- Verdure fresche del momento
- Choclo
- Olio d’oliva
- Limone
Suspiro Limeño
Il Suspiro Limeno o suspiro di Lima è un dolce delicato e cremoso. Consiste in vari strati composti da manjar blanco (dulce de leche) alternato a meringa italiana.
È una ricetta che rende un finale perfetto a qualsiasi pranzo o cena peruviana.
Gli ingredienti principali che lo compongono sono:
- Manjar blanco o dulce de leche
- Meringa italiana
Mazamorra Morada (Mazamorra viola)
La mazamorra morada (morada significa viola) è un dolce tradizionale peruviano a base di mais viola, che viene cucinato con frutta (l’ananas è tra i più usati) e varie spezie (chiodi di garofano, cannella).
Si aggiunge poi zucchero, altra frutta e fecola di patate che aiuta ad addensare.
È servita come un budino, tiepida, in delle coppette, spolverata di cannella macinata. Si può mangiare da sola o accompagnata da arroz con Leche (budino di riso) ed è un dolce esempio della ricchezza culinaria del Perù.
Gli ingredienti principali che lo compongono sono:
- Mais morado
- Frutta varia
- Cannella
- Chiodi garofano
Questi sono solo alcuni dei meravigliosi piatti peruviani, ognuno porta con sé un bagaglio di storia, fascino e sapore caratteristico.
La cucina del Perù è un vero tesoro di creatività culinaria e tradizione storica che vi farà emozionare ad ogni boccone e viaggiare attraverso i sensi.