Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Prepara con me il Chancho a la Caja China

Prepara con me il Chancho a la Caja China

Prepara insieme a me il Chancho a la Caja china

Il Chancho a la Caja China è una modalità di cottura della carne di maiale in una specie di scatola “cinese”. Questa ricetta non è originaria del Perù ma, come dice il nome, proviene dalla Cina.

Grazie al suo sapore squisito però, ha saputo farsi strada e conquistare il cuore dei peruviani.

Gli ingredienti di questa ricetta includono dell’ottima carne di maiale, delle spezie per condirla e della birra. Si prepara e si cuoce quindi su una sorta di griglia “portatile” a forma di cilindro, molto utilizzata dal popolo cinese prima di arrivare in Perù.

Non aspettare oltre e prova a cucinarla insieme a me oggi!

Ingredienti

  • 1 chilo di pancetta di maiale
  • 8-9 limoni
  • Mezza tazza di Coca-Cola
  • Sale e pepe a piacimento
  • Condimento preferito per la carne (a me piace un mix di sale grosso, erbe e odori)
  • 1 bottiglia di birra
  • 2 spicchi d’aglio

Procedimento per preparare il Chancho a la Caja China

  1. In una ciotola capiente versiamo l’acqua e aggiungiamo il sale. immergiamo la pancetta di maiale precedentemente pulita, copriamo la ciotola con della pellicola e riponiamo in frigorifero per 1-2 ore.
  2. Accendiamo quindi il carbone nella nostra scatola cinese e preriscaldiamolo a 150 ºC per 10 minuti.
  3. Nel frattempo, mescoliamo insieme sale grosso, pepe, cumino in polvere, rosmarino essiccato e aglio in polvere.
  4. Scoliamo la pancetta, facciamo dei tagli obliqui e cospargiamo la pancetta del composto appena preparato, su tutti i lati.
  5. Passiamo alla nostra scatola cinese. Aggiungiamo la birra nella base del vassoio, attraverso uno dei fori. Disponiamo la pancetta e copriamo per 1 ora. Trascorso questo tempo la carne va girata e fatta cuocere per un’altra ora circa sull’altro lato.
  6. Aggiungiamo il succo di limone su tutta la pancetta. Cuociamo per altri 30 minuti. Va servita rigorosamente calda.

Qualche suggerimento

  • La birra può essere sia bionda che nera.
  • La pancetta si può accompagnare con della salsa criolla e chorizo tacu tacu.
  • A inizio cottura mettiamo la parte con la pelle verso il basso.
  • Questa ricetta è sulla modalità di cottura “a la caja china”, se non ce l’avete e vorreste comunque cuocere la pancetta così come indicata in questa ricetta, provate sul barbecue standard, coprendola adeguatamente.

Qualche curiosità sul chancho a la caja china

Per la sua recente e crescente popolarità questo modo di cuocere la carne è diventato molto apprezzato nelle fiere gastronomiche che avvengono nelle varie cittadine del Perù.

Un esempio famoso è quello della fiera gastronomica di Mistura, dove questa preparazione occupa il primo posto ed è una delle tante prelibatezze più richieste dai mistureros. in questo grande evento il chancho viene cotto per più di sette ore, al fine di ottenere una carne estremamente succosa, ricca e molto morbida, e per fare questo si inizia a cuocere alle tre del mattino.

Se vi è piaciuta questa ricetta del Chancho a la Caja China, non dimenticatevi di lasciare un commento qui sotto e di condividerla attraverso i tuoi social network con gli amici e i familiari.

 

Recentemente ho pubblicato un’altra ricetta relativa a questo curioso modo di cucinare la carne, il Pavo a la Caja China. L’avete vista?