Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Prepariamo insieme l'Arroz verde con Mariscos

Prepariamo insieme l’Arroz verde con Mariscos

La ricetta peruviana dell’Arroz verde con Mariscos

L’Arroz verde con mariscos è una deliziosa creazione che sposa sapientemente la tradizione della cucina creola con i doni generosi del mare. Con il suo aroma invitante e la consistenza cremosa, questo piatto è un vero piacere per il palato.

Per prepararlo, è essenziale utilizzare riso extra di alta qualità, garantendo così la perfetta consistenza e il gusto autentico che lo caratterizzano. Accompagnato dalla varietà di frutti di mare freschi, questo piatto diventa una vera festa per i sensi.

Servito caldo, il Riso Verde ai Frutti di Mare incanta con la sua combinazione unica di sapori, rendendo ogni morso un viaggio indimenticabile tra la terra e il mare. Preparati a deliziare il palato con questa prelibatezza culinaria che celebra l’incontro tra la tradizione e la freschezza del mare. Buon appetito!

Ingredienti

  • 5 tazze di riso
  • 1/2 tazza di olio di semi
  • 5 tazze di brodo fresco di pesce concentrato (che faremo insieme)
  • 4 cucchiai di aglio fresco tritato
  • 1 cipolla rossa media tagliata a cubetti
  • 2 cucchiai peperoncino giallo aji amarillo in polvere o in pasta
  • 1 tazza di birra nera
  • Un bel ciuffetto di coriandolo tritato
  • 12 code di gamberoni freschi
  • Una decina cozze fresche
  • 250 gr di anelli di calamari freschi
  • 250 gr di polpo precotto tagliato a fette
  • 2 teste di pesce (orata, branzino)
  • 1/2 tazza di mais cotto e sgusciato, meglio se della qualità mote
  • 1/2 tazza di piselli già cotti
  • 1/2 tazza di carota cotta tagliata a dadini
  • 1/4 tazza di peperone tagliato a dadini
  • 1-2 cucchiai di parmigiano grattugiato (facoltativo)
  • Sale e pepe a piacimento

Procedimento per preparare l’Arroz verde con Mariscos

Eccoci qui, pronti a svelarvi il segreto per preparare il brodo di pesce concentrato e l’inconfondibile Arroz Verde ai Frutti di Mare!

Iniziamo con il brodo

prendiamo una pentola di media grandezza, riempiamola con 5 tazze d’acqua e una spruzzata di sale. Portiamo tutto a ebollizione e poi aggiungiamo gamberi, calamari, cozze (previamente lavate per togliere eventuali residui dal guscio) e teste di pesce. Lasciamo cuocere per 5 minuti, poi tiriamo fuori tutti i frutti di mare, togliamo il guscio superiore delle cozze e le immergiamo in acqua fredda. Continuiamo a far bollire le teste di pesce per circa 15 minuti, poi le togliamo e conserviamo il brodo (usando un colino, se necessario). Se non riuscite a procurarvi le teste di pesce, potete optare per i cubetti o le bustine di concentrato di pesce che si trovano nei supermercati.

Ora, passiamo all’Arroz

mettiamo una pentola capiente sul fuoco, versiamo metà dell’olio di semi e facciamo rosolare 2 cucchiai di aglio tritato. Aggiungiamo il riso e facciamo rosolare per un paio di minuti, quindi versiamo il brodo di pesce e completiamo con acqua fino al livello consigliato per il riso. Aggiustiamo di sale, copriamo la pentola e lasciamo cuocere finché il riso non sarà granuloso, circa 15 minuti. Spegniamo il fuoco e lasciamo riposare il riso per circa 5 minuti.

Mentre il riso riposa, scaldiamo il resto dell’olio in una padella e facciamo rosolare cipolla e aglio tritati fino a renderli trasparenti. Aggiungiamo coriandolo e peperoncino giallo, facciamo rosolare finché il coriandolo non avrà fatto evaporare il liquido in eccesso. Versiamo la birra nera e facciamo cuocere finché il liquido non si sarà ridotto, stando attenti a non farlo evaporare completamente. Infine, aggiungiamo le verdure cotte, i frutti di mare senza le cozze, il riso cotto e il parmigiano. Mescoliamo bene per far amalgamare i sapori e il formaggio si sciolga leggermente.

Infine, mettiamo sopra i choros (le cozze), copriamo la pentola e lasciamo riposare per 5 minuti. E voilà, ecco pronto il nostro delizioso Riso Verde ai Frutti di Mare, pronto per deliziare i nostri palati! Servitelo su un piatto da portata o in piatti individuali, guarnendo con le cozze attorno e spicchi di limone. E non dimenticate la salsa criolla con rocoto tritato per un tocco di peperoncino in più!

E se non amate il coriandolo, potete tranquillamente sostituirne metà misura con gli spinaci per un sapore più delicato. Buon appetito!

Storia dell’Arroz verde con Mariscos

Il Riso Verde con Frutti di Mare è un piatto intriso di storia e tradizione, radicato nella ricca cultura culinaria della costa peruviana. Risalente al periodo coloniale, quando il riso fu introdotto nelle nostre terre dagli spagnoli, questo cereale è diventato un elemento fondamentale della nostra cucina, presente in numerosi piatti tradizionali.

L’Arroz verde con Mariscos, tipico della costa peruviana, presenta variazioni negli ingredienti a seconda delle regioni: ad esempio, al Nord si utilizza la Chicha de Jora per aromatizzarlo, mentre a Lima si preferisce la Birra Nera.

Questo piatto, una variazione del classico Arroz con Mariscos, si distingue per la sua sfumatura verde, conferita da ingredienti freschi e locali. La sua consistenza simile a quella di un risotto e l’esplosione di sapori che offre rendono ogni assaggio un’esperienza culinaria indimenticabile. Da Colombia al Messico, il Riso Verde con Frutti di Mare ha attraversato confini, diventando una prelibatezza amata in tutto il mondo.

Se desideri provare un viaggio sensoriale unico, non esitare a seguire la ricetta che ti presentiamo oggi. E se questa ricetta ha conquistato il tuo cuore, non dimenticare di condividerla con i tuoi amici sui social network e lasciarci un commento. Grazie mille!