Tiradito de Pescado: Il Perfetto Incontro tra Perù e Giappone
Se ami i sapori freschi e vibranti della cucina peruviana, il Tiradito de Pescado è un piatto che devi assolutamente provare. È una ricetta che, pur avendo molto in comune con il celebre ceviche, si distingue per un dettaglio fondamentale: l’assenza della cipolla e il modo in cui il pesce viene tagliato. Questo piatto è l’ideale per un pranzo leggero, un antipasto raffinato o un’ottima alternativa ai piatti di pesce più tradizionali.
Con una forte influenza della cucina giapponese, il Tiradito è l’espressione perfetta dell’incontro tra due tradizioni gastronomiche: il pesce viene affettato sottilmente come nel sashimi, ma poi marinato nel succo di limone e condito con il peperoncino peruviano, regalando un’esplosione di sapori unica nel suo genere.
Ingredienti
- 1 chilo di filetto di sogliola
- Succo di 20 limoni
- 7 peperoni gialli senza venature né semi
- 1 peperoncino limo senza vene né semi
- 1 cucchiaio di aglio tritato
- 2 cucchiai di coriandolo tritato finemente
- 1 cucchiaio di succo di zenzero (kion)
- Sale e pepe a piacere
Per accompagnare:
- Mais sbollentato
- Patate dolci
- Cancha serrana (mais tostato)
Dove acquistare l’ají amarillo online
L’ají amarillo è un ingrediente essenziale della cucina peruviana, ma può essere difficile da trovare nei supermercati tradizionali. Se non riesci a reperirlo fresco, puoi acquistarlo online in diverse forme: fresco, congelato o in pasta. Alcuni siti specializzati nella vendita di prodotti latinoamericani, come Amazon, Mercado Latino o Perù Food, offrono l’ají amarillo di ottima qualità. Assicurati di scegliere una versione senza conservanti artificiali per mantenere il sapore autentico.
Di seguito ti elenco alcuni ottimi prodotti che puoi acquistare su Amazon:
- Salsa di Aji Amarillo dal Perù – 250g
- Ají amarillo —peperoncino giallo peruviano— y leche de tigre per ceviches e tiraditos | Pacchetto risparmio | 100% naturale | Senza additivi, conservanti e aromi artificiali | Senza glutine | Vegano
Come Preparare il Tiradito de Pescado
1. Preparazione del Pesce
Il segreto di un ottimo Tiradito è il taglio del pesce. Utilizza un coltello affilato per tagliare il filetto di sogliola in fettine sottilissime, simili a quelle del sashimi. Disponi le fettine in un contenitore, condiscile leggermente con sale e pepe e mettile in frigorifero mentre prepari gli altri ingredienti.
2. Preparazione della Marinata
Per ottenere una crema di ají amarillo, metti i peperoni gialli in acqua bollente per circa 5 minuti. Scolali, elimina la pelle e frullali con un po’ d’acqua fino a ottenere una pasta liscia. Filtrala e tienila da parte.
In una ciotola, mescola il succo di limone con la crema di ají amarillo, il succo di zenzero, il peperoncino limo tritato, l’aglio e il coriandolo. Condisci con sale e pepe e mescola bene. Assaggia e, se necessario, correggi il condimento.
3. Assemblaggio del Piatto
Disponi le fettine di pesce su un piatto da portata in un unico strato. Versa la marinata sopra, assicurandoti che il pesce sia ben ricoperto. Lascia riposare per circa 2 minuti, giusto il tempo necessario affinché il pesce assorba i sapori senza cuocersi eccessivamente nel succo di limone.
Trucchi e Consigli per un Tiradito Perfetto
- La scelta del pesce: I migliori tipi di pesce per questa ricetta sono spigola, sogliola e girello. L’importante è che il pesce sia freschissimo, meglio se appena pescato.
- Il coltello giusto fa la differenza: Usa un coltello ben affilato per ottenere fettine sottili e uniformi, senza rompere la carne.
- Gioca con i condimenti: Se ami il piccante, puoi aumentare la quantità di peperoncino limo o aggiungere qualche goccia di olio al peperoncino.
Storia del Tiradito de Pescado
Il Tiradito de Pescado nasce dall’influenza giapponese sulla cucina peruviana, derivata dall’immigrazione giapponese nel paese all’inizio del XX secolo. Il piatto prende ispirazione dal sashimi, ma si fonde con la tradizione peruviana attraverso l’uso di agrumi e peperoncini.
Si dice che inizialmente fosse conosciuto come Estiradito, probabilmente per via del modo in cui il pesce veniva disposto nei mercati del pesce, e che nel tempo sia diventato Tiradito. La sua base di pesce crudo, succo di limone e peperoncino è rimasta invariata, ma oggi esistono diverse varianti che utilizzano altri ingredienti per personalizzare il sapore.
Le versioni più comuni includono:
- Tiradito all’ají amarillo (giallo) – La versione più tradizionale, con peperone giallo.
- Tiradito al rocoto (rosso) – Per chi ama un sapore più intenso e piccante.
- Tiradito bicolor – Una combinazione di ají amarillo e rocoto per un contrasto di colori e sapori.
- Tiradito all’olivo – Con un’emulsione di olive nere, che dona una nota di sapore più ricca e profonda.
Come Servire il Tiradito de Pescado
Il Tiradito è perfetto come antipasto o piatto principale per un pranzo leggero. Per una presentazione impeccabile, disponi il pesce su un piatto ampio, cospargilo con la marinata e decoralo con qualche foglia di coriandolo fresco. Accompagnalo con mais bollito, patate dolci e cancha serrana per un autentico tocco peruviano.
Se vuoi stupire i tuoi ospiti, puoi servire il Tiradito con una schiuma di lime per un tocco gourmet o con fettine sottili di avocado per aggiungere cremosità al piatto.
Prova Altri Antipasti Peruviani!
Se hai amato questa ricetta, scopri altri deliziosi antipasti peruviani che renderanno il tuo menù ancora più speciale:
- Come preparare la Causa Rellena
- La ricetta del Ceviche Tradizionale
- Scopri i segreti dell’Anticucho
- Prepariamo insieme la Papa a la Huancaína
Porta i sapori autentici del Perù sulla tua tavola e lasciati conquistare dalla freschezza e dal gusto inconfondibile del Tiradito de Pescado!






