...
Cuciniamo insieme il Trigo Guisado peruviano

Cuciniamo insieme il Trigo Guisado

La ricetta peruviana del Trigo Guisado

Oggi voglio condividere con voi un vero tesoro culinario: il Trigo Guisado, una deliziosa ricetta peruviana che ha radici profonde nelle tradizioni delle nostre nonne. Questo piatto è un must nel menu settimanale di molte famiglie peruviane, incluso il mio, grazie alla sua bontà e semplicità.

Per evitare che questa gustosa ricetta venga dimenticata nel tempo, voglio condividerla con voi. Sono sicura che diventerà un successo anche nelle vostre case!

Il Guiso de Trigo è un piatto nutriente e delizioso, preparato con ingredienti semplici e a costo contenuto. Mescola il grano con condimenti naturali, formaggio e latte, creando uno spezzatino cremoso che si può gustare da solo o accompagnato da carne in umido o riso bianco.

Semplice da preparare e veloce da cucinare, questa ricetta è perfetta per soddisfare i palati di tutta la famiglia. Quindi, che aspettate? Mettiamoci all’opera e prepariamo insieme questo delizioso piatto peruviano!

Ingredienti

  • 500 grammi di grano, preferibilmente della varietà mote
  • 200 grammi di formaggio fresco
  • 1 cipolla rossa, finemente affettata
  • 1 cucchiaio di aglio tritato
  • 5 cucchiai di peperoncino giallo aji amarillo in polvere
  • 1 rametto di huacatay, tritato finemente
  • 1 tazza di brodo di carne
  • 1 tazza di latte evaporato
  • 1 cucchiaino di origano essiccato
  • 4 cucchiai di olio vegetale
  • Sale e pepe, secondo il proprio gusto

Passaggi per il Trigo Guisado

Prendiamo il grano e lo mettiamo in un colino, lo sciacquiamo bene per togliere eventuali impurità. Poi lo mettiamo in una ciotola, lo copriamo con l’acqua e lasciamo riposare per mezz’ora.

Dopo scoliamo l’acqua e mettiamo il grano in una pentola con abbastanza acqua, lasciandolo cuocere per circa 30 minuti finché non è cotto. Quando è pronto, lo scoliamo e lo teniamo da parte.

Ora passiamo a preparare il condimento: mettiamo la pentola sul fuoco medio, versiamo un po’ di olio e quando è caldo aggiungiamo la cipolla, facendola rosolare finché diventa trasparente.

Aggiungiamo il peperoncino aji amarillo e facciamo cuocere per un altro minuto, mescolando sempre. Poi aggiungiamo l’aglio, il pepe, l’origano (che abbiamo sfregato con le mani per farlo sbriciolare), il huacatay e un po’ di sale. Continuiamo a cuocere per altri 5 minuti, mescolando sempre.

Uniamo il grano al condimento e mescoliamo bene per farlo assorbire. Aggiungiamo il latte e il brodo di carne, assaggiamo e correggiamo di sale e pepe se serve, poi portiamo a bollore. Infine aggiungiamo il formaggio e facciamo cuocere per un paio di minuti. Spengiamo il fuoco e lasciamo riposare coperto per circa 5 minuti prima di servire.

Qualche suggerimento per il vostro Guiso de Trigo

L’ideale sarebbe di accompagnare il Trigo da una buona porzione di riso o di carne in umido.

Il formaggio migliore da usare per questa preparazione è quello artigianale, dovreste riuscire a renderlo morbido ma non scioglierlo, in modo da poterlo sentire mentre lo masticate.

La cottura del grano sarà più rapida se lo tenete in ammollo dalla sera prima.

Scroll to Top
Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.