Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sopa de Quinoa

La Ricetta Peruviana della Sopa de Quinoa

Come preparare la Sopa de quinoa

Oggi vi parlo di un’interessa zuppa che è stata in grado negli anni di combattere i periodi storici di particolare malnutrizione e povertà presenti nelle case del Perù. Si tratta dell’impareggiabile Sopa de Quinoa, Zuppa di Quinoa, ideale per rinforzare anche i più piccolini della casa e regalare a tutta la famiglia una buonissima minestra.

Ci vuole poco tempo per prepararla e gli ingredienti, anche se diversi, sono facilmente reperibili.

Ingredienti

  • 1/2 cucchiaino di aglio tritato
  • 1/2 cucchiaino di ají panca in pasta
  • 1 cucchiaino di doppio concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaio di coriandolo (o prezzemolo) tritato
  • 1 cucchiaio di origano
  • 3/4 di tazza di quinoa ben lavata
  • 1/2 tazza di piselli finissimi
  • 1 tazza di latte evaporato non zuccherato (o in alternativa, latte)
  • 2 litri e mezzo di brodo di pollo o acqua
  • 200 grammi di formaggio fresco a cubetti (io come sempre uso il primo sale)
  • 250 grammi di zucca fresca a cubetti
  • 3 patate gialle medie
  • 1 uovo sbattuto
  • 1 mais della qualità choclo, tagliato a fette
  • 1 cipolla tagliata a piccoli quadrati
  • Olio di oliva
  • Sale e pepe

Dove trovare gli ingredienti tipici peruviani online?

L’Aji Panca lo trovate qui: Pasta Aji Panca – Prodotto latino – 212 g

Il Coriandolo lo trovate qui: Coriandolo macinato (250g), senza additivi

Procedimento per la Sopa de Quinoa

In una pentola abbastanza capiente da contenere tutto il brodo e gli ingredienti, versiamo un filo d’olio d’oliva, facciamolo scaldare bene e facciamo un soffritto composto da mezzo cucchiaino di aglio tritato, una cipolla tagliata a quadratini, un cucchiaio di origano e mezzo cucchiaino di ají panca in pasta.

Aggiungiamo poi un cucchiaino di doppio concentrato di pomodoro, i due litri e mezzo di acqua o di brodo di pollo e i tre quarti di tazza di quinoa lavata.

Lasciamo cuocere per almeno dieci minuti.

Trascorso questo tempo aggiungiamo mezzo bicchiere di piselli, il choclo (mais) affettato e i 250 grammi di zucca a cubetti. Lasciamo cuocere per circa altri dieci minuti.

Poi aggiungiamo le 3 patate gialle e lasciamole cuocere finché non saranno ben cotte.

A cottura ultimata, togliamo dal fuoco e uniamo un uovo sbattuto, i due etti di formaggio fresco, la tazza di latte evaporato o il latte normale, e un cucchiaio di coriandolo o prezzemolo tritato.

Ora che sai come preparare la Sopa de Quinoa, ti lascio qualche consiglio per arricchire ancora di più questa gustosa zuppa:

Se ti piace e riesci a trovarli in Italia, puoi aggiungere alla preparazione dei deliziosi rami di huacatay. Questo darà alla nostra zuppa un sapore più intenso e concentrato.

Storia della zuppa di quinoa

La quinoa in Perù è una pianta autoctona, cresce in determinate zone del Sud America e in Perù in particolare è molto abbondante. Viene utilizzata spessissimo in diversi piatti, per renderli più sostanziosi e nutrienti.

Quando si parla di quinoa, si parla di un grano antichissimo, definito “ancestrale” e ricco di storia in quanto coltivata nel nostro Paese da millenni. Esistono diversi documenti che ne attestano la presenza già dal 5000 a.c., nelle zone odierne degli altopiani di Perù e Bolivia.

Viene definito uno pseudocereale e faceva parte della dieta base di Incas e Aymara.

Alla quinoa si attribuivano poteri magici ed energetici, e la piantagione veniva utilizzata per rendere omaggio al Dio Inti.

Spero che questa ricetta e la sua storia ti siano piaciute, aiutami a crescere con questo sito condividendo la ricetta con le persone a te più care.

Grazie, e a presto!