...
La ricetta della Frutillada Peruviana

La ricetta della Frutillada Peruviana

Come preparare in casa la Frutillada Cusqueña

La Frutillada è una bevanda a base di fragole e diversi altri ingredienti, molto semplice da preparare. Il mix di erbe e spezie tra cui la verbena e i chiodi di garofano le conferiscono un sapore unico, dolce e davvero rinfrescante.

E’ una bevanda ampiamente diffusa in diversi paesi dell’America Latina, consumata particolarmente durante le giornate afose e le tante e importanti festività locali.

Il procedimento come detto è molto semplice: si fa bollire l’acqua con le spezie, si aggiunge la farina precedentemente sciolta in un po’ d’acqua e la si fa cuocere fino a quando questo composto non sarà diventato denso. Si addolcisce il tutto con lo zucchero, si mescola con le fragole fresche tritate e si termina con l’aggiunta del liquore di canna.

La ricetta della Frutillada Peruviana
“File:Frutillada B 10062011.jpg” by Dtarazona is licensed under CC BY-SA 3.0.

Ingredienti

  • 2 kg di fragole fresche e pulite
  • 3 litri di chicha de mais o chicha de jora
  • 3 litri di acqua
  • 750 grammi di zucchero di canna
  • 500 grammi di farina
  • 1 mazzo di verbena del limone
  • 8 chiodi di garofano
  • 6 stecche di cannella
  • 8 once di brandy (opzionale)

Procedimento per la tua Frutillada in vero stile Cusco

Iniziamo versando l’acqua in una casseruola e aggiungendo i chiodi di garofano, la cannella e la verbena di limone. Facciamo bollire il tutto per circa 30 minuti.

Successivamente, aggiungiamo la farina di frumento, mescolando accuratamente con un cucchiaio di legno o una paletta fino a ottenere una consistenza omogenea, senza grumi. Continuiamo la cottura per altri 30 minuti a fuoco medio.

Una volta terminata la cottura, togliamo la casseruola dal fuoco e lasciamo raffreddare il composto.

A questo punto, mescoliamo la chicha de jora con lo zucchero e le fragole schiacciate in piccoli pezzi. Uniamo poi questo mix all’acqua bollita, mescolando bene affinché gli ingredienti si integrino perfettamente. Lasciamo macerare il tutto per 8 giorni.

Infine, possiamo gustare questa deliziosa bevanda da sola oppure aggiungere un po’ di brandy per aumentare il grado alcolico, secondo le nostre preferenze.

Qualche trucco per la frutillada

  • Oltre alle fragole, prova a considerare l’aggiunta di altri frutti come ad esempio le mele, le pere o le ciliegie per dare alla tua Frutillada Cusqueña una maggiore profondità di sapore.
  • Per godere appieno della Frutillada Cusqueña, è consigliabile servirla molto fredda. Puoi refrigerarla prima di servirla o aggiungere del ghiaccio direttamente nel bicchiere per mantenerla fresca e rinfrescante durante il consumo.
  • Puoi aggiungere inoltre altre spezie oltre alla cannella e ai chiodi di garofano. La noce moscata o lo zenzero sono ottimi candidati, ad esempio!

Se ti è piaciuto preparare questa deliziosa ricetta insieme a me, condividila attraverso i tuoi social con familiari e amici, così anche loro potranno prepararla e gustarla.

 

Se ti va inoltre di imparare a preparare qualche altra ricetta peruviana di liquori e bevande, prova a vedere tra queste:

Prepariamo insieme il Chilcano de Maracuya

La Ricetta del Cocktail Machu Picchu Peruviano

Prepariamo insieme il Cocktail di Algarrobina Peruviano

Scroll to Top
Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.