...
La ricetta dell'Espesado Chiclayano

La ricetta dell’Espesado Chiclayano

Come preparare l’Espesado Chiclayano

La ricetta di oggi dell’Espesado Chiclayano, come potete facilmente dedurre dal suo nome, è originaria della città di Chiclayo, nella regione di Lambayeque, in Perù. È un piatto che si contraddistingue per il suo sapore unico e un vero mix di ingredienti autoctoni, in grado di creare uno stufato dal gusto squisito e dalla consistenza densa e cremosa.

Si serve tipicamente come portata principale, a pranzo. La zucca viene tagliata, grattuggiata e cotta insieme alla carne, in acqua. Viene servito come piatto principale nei pranzi del nord. Siete pronti per imparare a cucinarlo a casa? Iniziamo!

Ingredienti

  • 300 grammi di zucca di loche
  • 1 chilo di carne di manzo
  • 1 peperoncino giallo aji amarillo
  • 1 caigua media
  • 1 cipolla rossa
  • Due spicchi di aglio
  • Un bel mazzo di coriandolo fresco
  • 3 cipollotti
  • 1 cucchiaio di aji amarillo in polvere
  • 300 grammi manioca
  • 100 grammi di mais choclo
  • 100 grammi di fagioli della qualità “zarandaja”
  • 2 cucchiaini di peperoncino aji panca in polvere
  • 1 chilo di riso bianco

Passaggi da seguire per l’Espesado Chiclayano

  1. Iniziamo la preparazione tagliando la zucca e mettendone da parte tre quarti circa. Grattuggiamo la parte rimanente.
  2. In una pentola capiente, mettiamo la carne e la zucca e copriamo con acqua. Cuociamo per circa 25 minuti.
  3. A parte, in un’altra pentola, versiamo un filo di olio, un cucchiaio di peperoncino aji panca in polvere e un cucchiaio di peperoncino aji amarillo, sempre in polvere.
  4. Aggiungiamo quindi un litro d’acqua e il riso, precedentemente lavato, facendolo cuocere a fuoco basso, su uno spargifiamma e con un coperchio. Una volta cotto, mettiamo da parte il riso.
  5. Laviamo e tagliamo in due l’aji amarillo, eliminando con cura i semi e le venature bianche. Teniamo da parte.
  6. Sciacquiamo abbondantemente il coriandolo, tagliamo via le eventuali radici e separiamo le foglioline, conservando da parte alcuni gambi.
  7. Tagliamo la cipolla rossa a quadretti e sbucciamo e tagliamo a pezzetti la manioca.
  8. Prendiamo un frullatore e versiamoci: il mais choclo sciacquato, il coriandolo, il peperoncino giallo, il cipollotto e la zucca loche. Aggiungiamo eventualmente del brodo, per aiutare il frullatore a creare un composto omogeneo.
  9. In una pentola media facciamo rosolare la cipolla rossa e aggiungiamo un cucchiaio di aji amarillo, di aji panca e di aglio tritato.
  10. Aggiungiamo poi la carne cotta precedentemente, i fagioli zarandaja e la yucca, cuocendo il tutto per circa 10 minuti con il coperchio.
  11. Versiamo quindi il composto frullato nella pentola e mescoliamo con un cucchiaio. Aggiungiamo la caigua tagliata a quadretti e regoliamo di sale. Cuociamo a fuoco medio per circa 10-15 minuti, mescolando continuamente per evitare che si attacchi al fondo e bruci.
  12. Il nostro Espesado è pronto, serviamolo su un piatto fondo accompagnandolo con il riso bianco al vapore.

Qualche suggerimento per il vostro Espesado Chiclayano

Vi consiglio di cuocere la carne finché non sarà molto tenera e inizia a sfaldarsi facilmente.

Quando frullate gli ingredienti, fate attenzione ad assicurarvi che il composto sia liscio e privo di fastidiosi grumi. Aggiungete eventualmente del brodo di carne, che oltre ad aiutare a rendere la frullatura più omogenea, insaporirà il vostro composto.

 

Scrivimi un commento per farmi sapere com’è andata la preparazione di questa ricetta e condividi la ricetta nei tuoi social network con gli amici più cari!

Scroll to Top
Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.