Escribano Arequipeño: Il Piatto Iconico della Tradizione di Arequipa

Escribano Arequipeño: Il Piatto Iconico della Tradizione di Arequipa

Escribano Arequipeño: Il Piatto Iconico della Tradizione di Arequipa

L’Escribano Arequipeño è una ricetta semplice ma ricca di storia, tipica della regione di Arequipa, in Perù. Si tratta di un piatto fresco e saporito a base di patate, pomodori e peperoncino rocoto, che aggiunge quel tocco piccante caratteristico della cucina peruviana. Perfetto come antipasto o accompagnamento, è l’ideale per chi ama i sapori autentici e decisi.

Secondo la tradizione, questo piatto ha origini coloniali. Era molto apprezzato da giudici, avvocati e, soprattutto, dagli “escribanos” (notai) che frequentavano le taverne locali tra una seduta e l’altra. Non sempre trovavano il cibo pronto, quindi utilizzavano gli ingredienti disponibili, creando un’insalata rustica e saporita. Il nome “Escribano” nasce proprio dall’abitudine di questi notai di gustarlo tra un incarico e l’altro.

Se vuoi assaporare un piatto della tradizione peruviana e aggiungere un tocco speciale alla tua tavola, segui questa ricetta e scopri tutti i trucchi per renderlo perfetto!

Ingredienti

  • 4 patate bianche grandi
  • 4 pomodori pelati e senza semi
  • 1 cucchiaio di aceto bianco
  • Rocoto a piacere
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 patata dolce media
  • 4 rametti di prezzemolo tritato finemente
  • Sale a piacere

Preparazione dell’Escribano Arequipeño

1. Preparare le patate

Lava accuratamente le patate e falle bollire in abbondante acqua salata fino a quando risultano tenere. Una volta cotte, scolale, sbucciale e lasciale raffreddare.

2. Preparare il condimento

Taglia il rocoto a metà, rimuovi i semi e le nervature interne per attenuarne la piccantezza e taglialo a cubetti piccoli. Fai lo stesso con i pomodori, tagliandoli a pezzi uniformi.

In una ciotola capiente, unisci il rocoto e i pomodori con il prezzemolo tritato. Aggiungi l’olio d’oliva, l’aceto e un pizzico di sale, mescolando bene per amalgamare i sapori. Lascia riposare per qualche minuto per permettere agli ingredienti di insaporirsi.

3. Assemblare il piatto

Taglia le patate lesse a fette e disponile su un piatto largo. Con una forchetta, schiacciale leggermente senza ridurle in purea: devono rimanere dei pezzi interi che diano consistenza al piatto.

Infine, versa il condimento di rocoto e pomodoro sulle patate e mescola delicatamente, in modo che ogni pezzo si impregni di sapore.

Consigli e varianti per un Escribano Arequipeño perfetto

  • Piccantezza personalizzata: Se in famiglia ci sono persone che non amano il piccante, puoi preparare due condimenti separati: uno solo con pomodoro e un pizzico di pepe nero per un sapore leggermente speziato, e un altro con il rocoto per chi ama le note più intense.
  • Aggiunta di formaggio: Per un tocco di cremosità, prova ad aggiungere del formaggio fresco tagliato a cubetti e mescolalo con le patate.
  • Sapore più intenso: Se vuoi un gusto ancora più deciso, lascia riposare il piatto già condito per una decina di minuti prima di servirlo, in modo che gli ingredienti si amalgamino alla perfezione.

Come servire l’Escribano Arequipeño

L’Escribano Arequipeño è perfetto come antipasto o come contorno per piatti di carne o pesce grigliati. Per un tocco di eleganza, servilo in coppette individuali con una spolverata di prezzemolo fresco sopra. Accompagnalo con un bicchiere di chicha morada o una bevanda fresca per esaltare i sapori.

Se ti è piaciuta questa ricetta e vuoi scoprire altre delizie della cucina peruviana, non perdere i nostri consigli sulle specialità regionali:

Buona preparazione e buon appetito!

Scroll to Top