Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La ricetta peruviana del ceviche de conchas negras

La ricetta peruviana del Ceviche de Conchas Negras

Come preparare il Ceviche de Conchas Negras peruviano

Se amate i sapori intensi del mare, non potete perdervi il Ceviche de Conchas Negras peruviano. Questo piatto esotico è un vero e proprio tripudio di frutti di mare, un’esperienza gustativa che vi trasporterà direttamente sulle coste dell’oceano Pacifico.

Ricco di ingredienti insoliti ma facilmente reperibili, questo ceviche è perfetto per chi cerca un’alternativa fresca e originale. Con una preparazione veloce, potrete deliziare i vostri cari con un tocco di esotismo culinario, sorprendendoli con una vera prelibatezza dei mari.

Scopriamo insieme questa ricetta che vi conquisterà al primo morso!

Ingredienti

  • 20-30 conchas negras fresche e ben chiuse
  • Succo di 10 limoni freschi
  • 1 cipolla rossa grande tagliata a cubetti piccoli
  • 1 peperoncino medio tritato finemente
  • 2 cucchiai di coriandolo tritato fine fine
  • 1 cucchiaio di aglio fresco tritato
  • 1 cucchiaio di peperoncino rocoto macinato
  • Sale e pepe a piacimento
  • Come accompagnamento: mais mote e camote bollito (patate dolci)

Procedimento per il ceviche de conchas negras

Con l’aiuto di uno spazzolino, ci prendiamo cura di ogni guscio, eliminando con cura tutti i residui. Assicuriamoci di non aprirli durante questa fase.

Una volta puliti, li sistemiamo in ciotole, assicurandoci di raccogliere tutto il succo che contengono. Aggiungiamo un pizzico di sale e pepe, quindi condiamo con aglio tritato, coriandolo fresco, rocoto e peperoncino. Mescoliamo con cura per far iniziare il processo di macerazione.

Dopo aver lavato la cipolla in acqua bollita con un po’ di sale, la aggiungiamo alla ciotola e mescoliamo bene.

Non possiamo dimenticare il tocco di freschezza dato dal succo di limone. Mescoliamo nuovamente per assicurarci che tutti gli ingredienti siano ben inzuppati, correggendo il condimento se necessario. Lasciamo riposare per soli 5 minuti e il nostro ceviche de conchas negras sarà pronto per essere gustato!

Qualche suggerimento

Per rendere ancora più speciale il nostro ceviche de conchas negras, abbiamo alcuni consigli da condividere con voi.

  1. Innanzitutto, assicuratevi di utilizzare gusci neri freschissimi, verificando che siano ben chiusi prima dell’acquisto. Questo garantisce non solo la freschezza, ma anche la sicurezza alimentare.
  2. Per un sapore più intenso, potete anche optare per la conservazione in frigorifero del ceviche già pronto per circa 10 minuti prima di servirlo, permettendo così agli aromi di amalgamarsi ulteriormente.
  3. Infine, per una presentazione accattivante, vi consigliamo di servire il ceviche nei bicchieri, sistemati su un piatto in cui avrete disposto del mais sgusciato e della patata dolce.
  4. Se volete aggiungere un tocco decorativo in più, potete anche utilizzare del yuyo. Con questi piccoli accorgimenti, il vostro ceviche de conchas negras sarà ancora più delizioso e invitante!

Storia del Ceviche de Conchas Negras peruano

Il Ceviche de Conchas è una delle varianti più affascinanti del celebre piatto peruviano.

Originario della città di confine di Tumbes, questo ceviche ha una storia unica legata alle acque del Pacifico e alle mangrovie di questa regione. Qui, gli esperti “concheros” si dedicano alla raccolta manuale delle preziose conchiglie nere, immergendosi nel fango delle mangrovie per trovarle.

Questo ecosistema esclusivo conferisce al Ceviche de Conchas Negras un sapore autentico e particolare, difficile da replicare altrove. Anche se consumato anche in Ecuador per la sua vicinanza, il modo di prepararlo varia notevolmente. La prima volta che ho assaggiato questo piatto, ne sono rimasto affascinato: il suo sapore diverso, fresco e intenso mi ha conquistato.

Da allora, è diventato uno dei miei piatti preferiti da gustare in piccole porzioni, soprattutto considerando la sua reputazione di afrodisiaco efficace.