La Marmellata de Sauco peruano

La ricetta della marmellata de Sauco peruviano

Prepariamo la Deliziosa Marmellata di Sambuco Peruviana

La marmellata de sauco peruviano è una delle conserve più amate nelle zone montane del Perù. Questo delizioso prodotto viene preparato con le bacche scure e lucide del sambuco, un frutto ricco di antiossidanti e benefici per la salute. Grazie al suo sapore intenso e alla semplicità della preparazione, è una tradizione che si tramanda di generazione in generazione, offrendo un gusto autentico e naturale.

In Perù, questa prelibatezza è conosciuta come “mermelada de sauco”. Ogni anno, tra fine agosto e ottobre, le famiglie raccolgono queste piccole bacche per trasformarle in una marmellata di sambuco peruviano che accompagnerà le fredde giornate invernali. La sua preparazione è semplice e non richiede particolari abilità culinarie, ma il risultato è sorprendente.

Vuoi provare a prepararla anche tu? Ti guiderò passo dopo passo nella realizzazione di questa delizia artigianale.

Ingredienti Necessari

Per ottenere circa 4-5 vasetti di marmellata, avrai bisogno di:

  • 1 kg di bacche di sambuco fresche, ben lavate
  • 500 g di zucchero (semolato o di canna)
  • Il succo di 1 limone fresco
  • 1 tazza d’acqua

Come Preparare la Marmellata di Sambuco

  1. Preparazione delle Bacche: Dopo aver raccolto o acquistato le bacche di sambuco, assicurati di lavarle accuratamente sotto l’acqua corrente. Scarta eventuali bacche non perfettamente mature o rovinate.
  2. Cottura Iniziale: Metti le bacche in una pentola capiente insieme allo zucchero e all’acqua. Accendi il fuoco medio-alto e mescola spesso per far sciogliere lo zucchero uniformemente.
  3. Bollitura e Riduzione: Quando il composto raggiunge l’ebollizione, abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco basso per circa 30-40 minuti. Durante questa fase, mescola ogni tanto per evitare che si attacchi al fondo della pentola. Vedrai che le bacche inizieranno a rompersi, rilasciando il loro succo e creando una consistenza sempre più densa e scura.
  4. Aggiunta del Limone e Ultimi Minuti di Cottura: Una volta che la marmellata inizia ad addensarsi, aggiungi il succo di limone. Questo ingrediente non solo migliora il sapore, ma aiuta anche a preservare la marmellata più a lungo. Lascia cuocere per altri 5 minuti mescolando.
  5. Test di Consistenza: Vuoi sapere se la marmellata è pronta? Prova il trucco del piattino freddo: metti un piccolo piattino in freezer prima di iniziare la cottura. Quando pensi che la marmellata sia pronta, versane un cucchiaino sul piattino e inclinalo leggermente. Se il composto si addensa e non cola velocemente, è il momento di spegnere il fuoco!
  6. Invasettamento e Conservazione: Sterilizza i vasetti di vetro facendoli bollire in acqua calda per qualche minuto. Versa la marmellata ancora calda nei vasetti sterilizzati, chiudili ermeticamente e capovolgili per creare il sottovuoto naturale. Una volta raffreddati, conservali in un luogo fresco e buio. Se ben sigillata, la tua marmellata de Sauco si manterrà perfetta per diversi mesi.

Consigli Utili per una Marmellata de Sauco Perfetta

  • Attenzione alla scelta delle bacche: Il sambuco maturo è commestibile, ma le bacche acerbe possono contenere sostanze tossiche. Assicurati di raccogliere solo bacche ben mature!
  • Personalizzazione: Se vuoi una marmellata ancora più aromatica, puoi aggiungere un pizzico di cannella o un cucchiaino di estratto di vaniglia.
  • Abbinamenti: Questa marmellata è deliziosa su pane tostato a colazione, ma provala anche con lo yogurt naturale o per farcire crostate e biscotti.

La Tradizione della Marmellata de Sauco in Perù

Il sambuco è una pianta dalle molteplici proprietà benefiche, utilizzata nelle Ande peruviane non solo in cucina ma anche nella medicina naturale. Ricca di antiossidanti e vitamine, la sua marmellata è considerata un alimento che aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a combattere i malanni stagionali.

Nelle zone montane del Perù, la “mermelada de sauco” è una tradizione che si tramanda di generazione in generazione. Preparata con amore nelle case contadine, rappresenta un piccolo lusso da gustare tutto l’anno.

Conclusione

Preparare la marmellata di sambuco è un’esperienza che unisce semplicità e tradizione. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, otterrai una conserva dal sapore unico e autentico.

Se ami sperimentare in cucina, non perdere l’occasione di provare questa ricetta! Lascia un commento per farmi sapere com’è venuta la tua marmellata e condividi l’articolo con chi potrebbe apprezzarlo. Buon appetito!

La Marmellata de Sauco peruano

Scroll to Top