Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La ricetta peruviana della Mazamorra de Zapallo

La ricetta peruviana della Mazamorra de Zapallo

Prepariamo insieme la ricetta della Mazamorra de Zapallo

Hai mai sentito parlare della mazamorra de zapallo? Questo dolce tradizionale della cucina peruviana è una delizia cremosa che conquista i palati di chiunque la assaggi. Ma prima di addentrarci nella ricetta, diamo un’occhiata alla differenza tra zapallo e calabaza (anche con quest’ultima si può fare un’ottima mazamorra!).

In Perù, il termine “zapallo” si riferisce a una varietà di zucca tipica della regione, chiamata “macre” e che è caratterizzata da una consistenza cremosa e dal sapore leggermente dolce.

D’altra parte, la “calabaza” è un termine più generico che si riferisce a diverse varietà di zucca, anche se in alcuni paesi latinoamericani viene usato come sinonimo di “zapallo”.

Quindi, quando prepariamo la mazamorra de zapallo, stiamo utilizzando proprio questa varietà di zucca “macre”, che conferisce al dolce il suo caratteristico gusto e consistenza.

Ingredienti

  • 1 1/2 chilo di zucca Macre
  • 1 lattina e mezza di latte evaporato
  • 300 grammi di farina di grano tenero 00
  • 1 tazza di zucchero di canna
  • 2 tazze di acqua
  • La buccia edibile di 1 arancia
  • 1 stecca di cannella
  • 4 chiodi di garofano

Procedimento

  1. Iniziamo sbucciando la zucca, assicurandoci di eliminare tutti i semi e tagliandola a pezzetti. In una pentola capiente aggiungiamo la zucca, l’acqua, la scorza d’arancia, i chiodi di garofano e la cannella, lasciando cuocere finché la zucca non è diventata morbida, circa 20 minuti.
  2. Dopo aver raffreddato per qualche istante, eliminiamo la cannella, chiodi di garofano e scorza d’arancia, frulliamo la zucca e poi riversiamo tutto nella pentola.
  3. Poniamo il composto sul fuoco medio, aggiungiamo un vasetto di latte e dello zucchero, mescolando accuratamente. Lasciamo bollire dolcemente per circa 5 minuti, nel frattempo stemperiamo la farina in poca acqua, aggiungendola a filo nella pentola e mescolando con cura per evitare grumi.
  4. Dopo circa 10 minuti di cottura a fuoco basso, aggiungiamo il restante latte, mescoliamo bene e spegniamo il fuoco, lasciando riposare qualche istante prima di servire.

Con questa ricetta, abbiamo creato una mazamorra de zapallo irresistibilmente cremosa e dal sapore unico!

Storia della Mazamorra de Zapallo

La Mazamorra de Zapallo ha una storia radicata nell’antica cultura incaica, dove la zucca era considerata uno degli alimenti principali. Questo tubero, originario del continente americano, ha attraversato secoli di storia culinaria peruviana, mantenendo la sua popolarità fino ai giorni nostri.

Grazie alla sua ricchezza di proprietà benefiche, la mazamorra de zapallo è considerata un alimento nutriente e salutare. La combinazione di zucca e arancia non solo offre un piatto delizioso, ma anche un concentrato di vitamine e sostanze nutritive.

La sua versatilità la rende adatta a tutte le età: i bambini possono apprezzarla sotto forma di dolce, mentre gli adulti beneficiano delle sue proprietà benefiche per il cuore e il colon.