Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pollo a la Parrilla Peruviano

La Ricetta Peruviana del Pollo a la Parrilla

La Ricetta del Pollo a la Parrilla Peruviano

Vi piace il pollo e vorreste provarlo in una ricetta diversa dal solito? Magari alla griglia?

Allora dovete assolutamente provare questa deliziosa ricetta peruviana del Pollo a la Parrilla, anche detta Parrillada de Pollo!

Si tratta di uno squisito pollo, ben condito e speziato, cotto alla griglia e accompagnato da patatine fritte. Seguitemi e conoscerete il vero gusto di un pollo cotto alla griglia alla peruviana!

Come preparare il Pollo a la Parrilla

Per questa ricetta non vi servono molti ingredienti, è un piatto piuttosto semplice da preparare. La maggior parte degli ingredienti sono facilmente accessibili, per l’aji panca vi consiglio di rivolgervi a uno dei tanti supermercati che hanno prodotti stranieri (a Padova ce ne sono tantissimi) oppure online. Mi raccomando, non dimenticate questo ingrediente perché l’aji panca da’ quel tocco in più! Con questo pollo i vostri ospiti saranno deliziato, vedrete!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Dosi: 4 persone

Ingredienti:

  • 1 Pollo ben pulito, senza testa e possibilmente già aperto
  • 1/2 Tazza di aceto
  • 1/2 Tazza di aji panca (fresco o in pasta va benissimo)
  • 1/2 Tazza di aglio fresco tritato
  • 1/2 Tazza di salsa di soia
  • 1 Tazza di birra nera
  • Sale, pepe e cumino quanto basta
  • Olio d’oliva extravergine

Procedimento

Il giorno prima, in una ciotola piuttosto capiente, preparate la marinatura dove andremo ad immergere il nostro pollo. Mettete la tazza di birra scura, la mezza tazza di aceto, mezza tazza di aglio tritato, la mezza tazza di aji panca, la mezza tazza di salsa di soia, l’olio e il sale, pepe e cumino a piacere. Mescolate molto bene e immergetevi il pollo. Dev’essere completamente ricoperto dalla marinatura. Lasciate riposare in frigo da un minimo di un paio d’ore (se avete fretta) a tutta la notte (consigliato, per un pollo a la parrilla doc!).

Poco prima di cuocerlo, scaldate la vostra griglia (o il barbecue o il forno):

Se lo cuocete in forno, 40 minuti son sufficienti, giratelo a metà cottura se non avete il braciere da forno che gira automaticamente il pollo.

Se lo cuocete invece alla griglia, fate 15-20 minuti per lato (c’è chi suggerisce di cuocere quindici minuti su un lato sopra le ali, quindici minuti sull’altro lato sopra le ali, dieci minuti con il lato del petto in alto e dieci minuti con il lato del petto in basso.

Ora che abbiamo imparato a preparare il pollo a la parrilla peruviano, vi lascio di seguito questi due consigli per renderlo ancora più squisito.

Un Paio di Consigli per il Pollo a la Parrilla

La ricetta di questo squisito pollo alla parrilla peruviano si esalta ancora di più se accompagnate il piatto con delle patatine fritte e del riso bianco cotto.
A me inoltre piace molto accompagnare questo gustoso piatto con un po di salsa aji o salsa aji de polleria.

Storia del Pollo a la Parrilla

Questo piatto simbolo del Perù ha avuto origine nel 1950 nel distretto peruviano di Ate. È in questa zona del Perù che un immigrato svizzero di nome Roger Schuler, nel suo avventuroso viaggio verso la nostra amata terra, si stabilì nella cittadina Chiclayo per allevare polli.

A quel tempo, la sua attività non dava abbastanza frutti e voleva reinventarsi. I fatti raccontano che un giorno, mentre guardava il suo cuoco preparare uno squisito pollo alla griglia, ebbe l’illuminazione che cambiò il suo (e il nostro) modo di mangiare il pollo.

Franz Ulrich, suo ingegnere, su commissione di Schuler, costruì una macchina per la preparazione culinaria di diversi polli contemporaneamente. Quando fu completa si avvio il famoso ristorante “La Granja Azul”.

È qui che Schuler trovò l’impresa della sua vita e i nuovi modi di mangiare il pollo che esiste ancora oggi.