Come si prepara il Solterito de Habas peruviano
Sapete cos’è il Solterito de Habas? E’ una deliziosa insalata della tradizione peruviana, originaria della regione di Arequipa. Nutriente e fresca, si distingue la semplicità dei suoi ingredienti, freschi e dai sapori vivaci. Può essere gustata come antipasto o come piatto principale.
E’ uno dei piatti tipici che potrete trovare nelle picanterias (spazio dedicati alla preparazione, alla vendita e al consumo di cibi tradizionali, li trovate ovunque in Perù), molto semplice da preparare, composto da fave tenere, cipolla, pomodoro, formaggio fresco, patate e mais bollito, rocoto e prezzemolo tritato. Un mix di ingredienti che insieme crea una consistenza croccante e succosa.
Cosa ne pensate? Proviamo a preparare insieme il Solterito de Habas!
Ingredienti per l’insalata di Habas Verdes
- 1/2 chilo di fave fresce
- 1 rocoto peruano
- 1/2 chilo di olive nere denocciolate
- 2 rametti di coriandolo o prezzemolo, fresco
- 1/2 chilo di formaggio fresco (tipo primo sale)
- Aceto bianco
- 1 pomodoro grande
- 2 pannocchie di mais
- Olio d’oliva extravergine
- 3 patate bianche piuttosto grandi
- 2 cipolle rosse grandi
- Sale e pepe per condire e a piacere
Istruzioni per il solterito de habas verdes de Perù
- Mettiamo le fave in una pentola e copriamole di acqua a cui aggiungiamo un po’ di sale grosso. Poniamo sul fuoco e lasciamo cuocere per circa 5 minuti finché non sono pronte. Quindi scoliamole e mettiamole in un contenitore con acqua ghiacciata.
- In un’altra pentola, facciamo bollire le pannocchie di mais e le patate ben lavate, coperte d’acqua. Una volta cotti, sbucciamo le patate e tagliamole a fette. Sgraniamo il mais e mettiamolo da parte.
- Successivamente, tagliamo la cipolla e il pomodoro a cubetti (togliamo la polpa e i semi dal pomodor). Mettiamo da parte.
- Tagliamo a cubetti anche il formaggio e le olive nere denocciolate.
- Prendiamo il nostro rocoto (rigorosamente con i guanti), apriamolo in due con un coltello, eliminiamo le venature bianche e i semi e tagliamolo a quadratini.
- In una terrina capiente, uniamo le fave sbucciate, il mais, il formaggio, le olive, il pomodoro, il rocoto e il coriandolo (o il prezzemolo, fresco) tritato finemente e mescoliamo.
- In un piccolo contenitore (io uso un vasetto) mettiamo l’olio extravergine di oliva e l’aceto, sale e pepe. Chiudiamo il coperchio e agitiamo bene. Dopodiché, versiamo la nostra salsa sul mix di ingredienti e mescoliamo bene, delicatamente.
- Ora possiamo impiattare il nostro Solterito de Habas peruaviano. In un piatto, disponiamo una o due fette di lattuga e adagiamo sopra un po’ della nostra insalata di fave. Accompagnamo con una o due fette di patata lessa, qualche goccia di limone e il piatto è pronto per essere servito!
Consigli per la preparazione del solterito
Come al solito ti lascio qualche consiglio per trarre il meglio dal tuo Solterito de Habas.
- Scegli fave fresche e tenere per ottenere il massimo del sapore e della consistenza dalla tua insalata.
- È importante non cuocere troppo le fave, perché vogliamo che mantengano la loro consistenza croccante. Cuocile solo fino a quando saranno tenere, ma ancora sode al morso.
- Assaggia l’insalata e regolate la quantità di sale e pepe in base alle tue preferenze. Ricorda che i condimenti devono esaltare i sapori senza metterli in ombra.
Se hai preparato il Solterito, scrivimi cosa ne pensi nei commenti!