Prepariamo insieme il Refresco de Guanabana
Oggi vi racconto come potete preparare in casa il Refresco de Guanabana peruviano, una bevanda fresca e tropicale, ricca di vitamine.
I refrescos sono la vera anima dei pomeriggi peruviani. Nelle case, nei mercati e nei chioschi per strada, troverai sempre qualcuno che prepara queste bevande fresche con la frutta di stagione. Ogni famiglia ha il suo refresco preferito e ogni regione ha i suoi frutti speciali. Dal mare alla montagna fino alla giungla, ognuno mette nel bicchiere i sapori del proprio territorio. E ora parliamo del refresco de guanabana: è una bevanda super rinfrescante che facciamo spesso in Perù, e vedremo che è facilissima da preparare.
La guanabana (o graviola) peruviana sembra quasi un riccio verde grande come un melone, ma dentro nasconde una sorpresa meravigliosa: una polpa bianca, morbida e succosa che ha un sapore unico, un mix tra fragola e ananas. Quando qualcuno la vede per la prima volta rimane sempre a bocca aperta per il suo aspetto tutto spinoso!
In Perù la usiamo spesso per fare una bevanda che ci rinfresca nelle giornate calde. Si chiama refresco de guanabana ed è davvero facile da preparare a casa. Le mamme peruviane la preparano spesso per i bambini perché oltre ad essere buonissima, è anche piena di vitamine e dà tanta energia.
In tanti paesi ha nomi diversi: c’è chi la chiama guanabana, chi graviola, ma è sempre questo frutto tropicale che quando lo bevi ti fa sentire come se fossi nella giungla!
Se vuoi provare a fare questa bevanda rinfrescante, ho la ricetta che usava mia nonna, quella che fa sempre contenti tutti! Di seguito vi riporto gli ingredienti per il refresco:
Ingredienti
- 1 guanabana matura, sbucciata e senza semi
- 2 litri di acqua fredda
- Succo di 2 limoni freschi
- Zucchero a piacimento
- Ghiaccio a piacimento
Come preparare il refresco de guanabana
Di seguito vi elenco i passaggi da seguire per poter preparare il refresco de guanabana in un modo semplice ed estremamente veloce:
- Prima di tutto prendiamo la nostra guanabana e la tagliamo a pezzetti. Non serve essere precisi, tanto andrà tutto nel frullatore! La parte divertente è togliere i semi neri che troviamo dentro – sono belli grossi quindi li vedremo subito.
- Buttiamo i pezzi nel frullatore e ci aggiungiamo acqua bella fredda. Spremiamo anche un limone – dà quel tocco di freschezza in più che ci vuole!
- Ora frulliamo tutto per bene. Non dobbiamo avere fretta in questo passaggio, dobbiamo far diventare tutto bello liscio, senza pezzettoni.
- Prendiamo un colino e filtriamo tutto il succo. Sembra una scocciatura ma fidatevi, vale la pena! Così il nostro refresco viene liscio liscio, senza quelle fibre che possono dare fastidio.
- Ora mettiamo altra acqua e zucchero quanto ci piace. Mescoliamo bene finché lo zucchero non si scioglie tutto.
- È il momento di servire! Riempiamo i bicchieri di ghiaccio, versiamo il refresco e, se vogliamo fare i fighi, mettiamo una fettina di limone sul bordo del bicchiere.
Come vedrete, assaporare questa bevanda analcolica significa intraprendere un vero e proprio viaggio attraverso i sapori tipici della selva del Perù.
Preparatelo anche voi in casa e lasciate che il fascino irresistibile della guanabana trasformi la vostra esperienza!