Come Preparare una Deliziosa Purea di Mele in Stile Peruviano
Se sei alla ricerca di un dessert facile, veloce e dal sapore irresistibile, la purea di mele peruviana è la scelta perfetta! Questo piatto versatile può essere servito sia come accompagnamento a piatti salati, come il tacchino o il pollo al forno, sia come dolce da gustare con biscotti e torte.
In Perù è una preparazione molto amata, soprattutto dai bambini, grazie alla sua consistenza morbida e al suo sapore dolce e avvolgente. Prepararla in casa è semplicissimo, quindi seguimi passo dopo passo per scoprire come realizzarla al meglio!
Ingredienti per la Purea di Mele
- 1 kg di mele (preferibilmente dolci e succose)
- 500 g di zucchero bianco o di canna
- 2 stecche di cannella
- Cannella in polvere q.b.
- 2 cucchiai di succo di limone
- Acqua q.b.
Procedimento per Preparare la Purea di Mele Peruviana
1. Preparazione delle Mele
Inizia sbucciando le mele ed eliminando il torsolo. Tagliale poi a piccoli pezzi per facilitare la cottura.
2. Cottura delle Mele
Metti i pezzi di mela in una pentola con abbondante acqua e aggiungi le stecche di cannella. Porta a ebollizione e lascia cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, fino a quando le mele diventano morbide e iniziano a sfaldarsi.
3. Aggiunta dello Zucchero e del Limone
Una volta cotte, aggiungi lo zucchero e il succo di limone. Se la purea risulta troppo asciutta, versa un po’ d’acqua per ottenere una consistenza cremosa e uniforme.
4. Rifinitura della Purea
Rimuovi le stecche di cannella e aggiungi la cannella in polvere a piacere. Mescola bene per amalgamare i sapori.
5. Raffreddamento e Servizio
Spegni il fuoco e lascia raffreddare la purea per qualche minuto. Puoi servirla in ciotoline monoporzione e decorarla con un pizzico di cannella in polvere per un tocco extra di sapore.
Consigli per una Purea di Mele Perfetta
- Varianti Gustose: Se vuoi arricchire la tua purea, prova ad aggiungere uvetta, noci o ciliegie sotto spirito per un tocco di originalità.
- Più Cremosità: Aggiungendo un po’ di latte, la consistenza della purea risulterà ancora più vellutata.
- Aromi Extra: Se ami le spezie, puoi aggiungere zenzero in polvere o noce moscata per esaltare il sapore.
Origine della Purea di Mele
L’origine della purea di mele non è ben documentata, ma si ritiene che abbia radici europee. Nei paesi del Nord Europa è un piatto molto comune, spesso servito come contorno durante i mesi freddi e considerato una specialità natalizia.
In Perù, la purea di mele ha trovato una sua identità come accompagnamento tradizionale al tacchino al forno natalizio e ad altri piatti importanti delle festività. Tuttavia, viene anche gustata come dessert e considerata un vero comfort food, perfetto per ogni occasione.
Conclusione
Preparare la purea di mele peruviana è davvero semplice e ti permette di portare in tavola un piatto sano, gustoso e versatile. Perfetta per le festività o come dolce quotidiano, questa ricetta conquisterà tutti con il suo sapore avvolgente.
Hai già provato questa deliziosa purea? Lascia un commento e condividi la ricetta sui tuoi social per farla conoscere anche ai tuoi amici! Se sei appassionato di cucina peruviana, scopri altre ricette e lasciati ispirare dai sapori autentici del Perù!