La Ricetta del Pan con Chicharron
Ecco uno dei piatti più famosi insieme al ceviche, il celebre Pan con Chicharron! E’ un tipico piatto popolare della cucina peruviana, lo trovate ovunque e si mangia praticamente in ogni momento (persino a colazione!). Lo potete comprare nelle bancarelle che vendono cibo lungo le strade in Perù ed è apprezzato per il suo sapore incredibilmente autentico e il suo mix di ingredienti speciali.
Vi va di prepararlo in casa e regalarvi un vero piatto della cucina peruviana? E’ facile e veloce!
Lui Pane con cotiche È un piatto tipico popolare della cucina peruviana. È un’opzione molto popolare nei mercati e nelle bancarelle di cibo in Perù, ed è apprezzato per il suo sapore autentico e la miscela unica di ingredienti. Vuoi prepararlo a casa e regalarti? Iniziamo a cucinare adesso!
Ingredienti
Per il pane con le cotiche:
- 2 cucchiai di aglio in polvere
- 4 panini francesi croccanti
- 1 chilo di pancia di maiale fresca
- Sale e pepe per condire
- 2 camote (un tipo di patata dolce che trovate in Italia con il nome di Batata)
- 1 pizzico di achiote o annatto (provate nei negozi di genere alimentari stranieri, se non lo trovate non fa niente)
- 1/2 tazza di zucchero
- Strutto o olio di semi per friggere
Per la sarsa creola o salsa criolla:
- 60 ml di succo di limone
- 2 cipolle rosse medie
- 1 ramo di coriandolo o prezzemolo
- 25 gr di peperoncino aji amarillo
- Sale e pepe per condire a piacere
Istruzioni per il Panino Chicharron
Per preparare il Pane con Chicharrón:
- Iniziamo marinando per bene la pancia di maiale con aglio, sale e zucchero e lasciandola riposare per un’ora. Mettiamola poi in una pentola non troppo grande, su fuoco alto, coprendola con acqua e condendola con achiote o annatto, pepe intero e altro sale.
- Lessiamo la pancia per circa 45 minuti o almeno finché l’acqua non sarà completamente evaporata. Quando l’acqua si sarà ridotta, la pancia avrà rilasciato il suo grasso e continueremo a rosolarla un altro po’ nel suo condimento, girandola più volte.
- Una volta che la pancia avrà assunto un colore dorato e uniforme, togliamola dalla pentola e tagliamola a fette spesse.
- Quindi sbucciamo e tagliamo a fette spesse il camote e friggiamolo nella stessa pentola dove abbiamo cotto la pancia finché non diventano dorate. Togliamo dal fuoco e facciamo scolare su carta assorbente.
Per la sarsa creola:
- Tagliamo la cipolla rossa a julienne e facciamola macerare in acqua ben fredda per qualche minuto, meglio se riusciamo un paio di ore, in frigo. Laviamola poi bene e scoliamola, senza strizzarla.
- Tritiamo un po’ di aji amarillo e del coriandolo.
- Mescoliamo la cipolla, il peperoncino arancione e il coriandolo in una ciotola e condiamo con il succo di limone e del sale a piacimento.
Serviamo ora il nostro Pan con Chicharron, tagliamo a metà un panino francese, mettiamo qualche fetta di camote, qualche pezzo di chicharron (fette di pancia di maiale) e una dose generosa di salsa criolla. Provecho!
Qualche consiglio
- Se vi va, potete aggiungere anche altri ingredienti al vostro panino, come avocado, foglie di lattuga, altra salsa piccante.
- Siate sicuri di acquistare carne di maiale di qualità, preferibilmente pancia o cotiche fresce. Non usate lombo di maiale possibilmente o altre bistecche. Questo farà la differenza nel sapore del vostro Pan con Chicharron.
Non dimenticatevi di raccontarmi come è andata la vostra preparazione del pan con chicharron. Condividete e commenta la ricetta attraverso i vostri social network.
Buona fortuna e grazie!