Ingredienti

  • 1 tazza di quinoa
  • 2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
  • 1 cipolla rossa grande tritata
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 1 carota tagliata a cubetti
  • 1 patata grande tagliata a cubetti
  • 1 tazza di piselli
  • 1 tazza di brodo vegetale
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1 cucchiaino di paprika
  • Sale e pepe a piacere
  • Prezzemolo fresco tritato

Preparazione del Guiso de Quinoa

  • Sciacquiamo bene la quinoa sotto l’acqua fredda per eliminare eventuali residui di impurità e l’amaro caratteristico e scoliamola bene.
  • In una pentola capiente, scaldiamo l’olio d’oliva extravergine a fuoco medio. Aggiungiamo la cipolla e l’aglio tritati e facciamo cuocere fino a che diventano leggermente dorati.
  • Aggiungiamo ora la carota, la patata e i piselli e facciamo cuocere per qualche minuto fino a quando le verdure saranno leggermente tenere. Aggiungiamo la quinoa sciacquata e scolata nella pentola e mescoliamola alle verdure.
  • Versiamo tutto il brodo vegetale nella pentola e condiamo con cumino, paprika, sale e pepe a piacere. Mescoliamo bene il tutto. Riduciamo il fuoco al minimo, eventualmente possiamo usare anche uno spargifiamma. Mettiamo il coperchio e facciamo cuocere per circa 20-25 minuti, o comunque fino a quando la quinoa diventa tenera e ha assorbito la maggior parte del liquido.
  • Togliamo dal fuoco e lasciamo riposare per qualche minuto prima di servire. Decoriamo con prezzemolo fresco tritato. Questo piatto va servito ben caldo.

Quali sono i benefici del Guiso de quinoa?

  • Questo semplice stufato di quinoa costituisce un’eccellente fonte di proteine ​​vegetali, fibre alimentari e acidi grassi sani.
  • La quinoa è nota per aiutare a mantenere quel senso di sazietà a lungo e contribuisce al buon funzionamento del sistema digestivo. Questa ricetta può far parte di una dieta equilibrata per vegetariani o vegani.

La quinoa è considerata un superfood grazie al suo alto contenuto di benefici e nutrienti per la nostra salute. È un alimento antico dei popoli andini e vie e coltivato e consumato da migliaia di anni in Perù.

Guiso de quinoa