La ricetta peruviana del Butifarra

La ricetta peruviana del Butifarra

Butifarra Peruviano: Il Panino Gustoso e Facile da Preparare

Se sei alla ricerca di un panino che sia gustoso, semplice e ricco di sapori autentici, il Butifarra peruviano è la scelta perfetta. Questo panino iconico della cucina peruviana è un classico dello street food, amato per il suo equilibrio tra la dolcezza del prosciutto, la freschezza della salsa criolla e il tocco leggermente piccante dell’ají amarillo.

Perfetto per un pranzo veloce, un picnic o una cena informale, il Butifarra è molto più di un semplice panino: è un assaggio della tradizione culinaria peruviana. La sua preparazione è semplice e veloce, e gli ingredienti si trovano facilmente anche in Italia. Vediamo insieme come realizzarlo al meglio!

Ingredienti per il Butifarra Peruviano

  • 400 g di prosciutto cotto o crudo (a seconda delle preferenze)
  • 1 cipolla bianca media
  • 4 cipolle rosse
  • 2 peperoncini gialli ají amarillo freschi
  • 5 cucchiai di senape di Digione
  • 4 panini francesi (tipo baguette)
  • 1 limone fresco
  • 5-6 foglie di lattuga
  • Sale e pepe q.b.

Dove acquistare l’ají amarillo online

L’ají amarillo è un ingrediente essenziale della cucina peruviana, ma può essere difficile da trovare nei supermercati tradizionali. Se non riesci a reperirlo fresco, puoi acquistarlo online in diverse forme: fresco, congelato o in pasta. Alcuni siti specializzati nella vendita di prodotti latinoamericani, come Amazon, Mercado Latino o Perù Food, offrono l’ají amarillo di ottima qualità. Assicurati di scegliere una versione senza conservanti artificiali per mantenere il sapore autentico.

Di seguito ti elenco alcuni ottimi prodotti che puoi acquistare su Amazon:

Come Preparare il Panino Butifarra

1. Preparazione della Salsa Criolla

La salsa criolla è l’elemento che dà al Butifarra il suo carattere unico, donando freschezza e un leggero tocco piccante.

  • Taglia le cipolle rosse a fettine molto sottili e mettile a bagno in acqua freddissima per almeno un’ora. Questo aiuta a renderle più dolci e meno pungenti.
  • Taglia a striscioline i peperoncini ají amarillo, privandoli dei semi e delle venature interne se vuoi un sapore meno piccante. Mettili in una ciotola.
  • Aggiungi il succo di limone fresco, il sale e il pepe.
  • Scola le cipolle e uniscile agli altri ingredienti, mescolando bene.

Lascia riposare la salsa criolla per qualche minuto affinché i sapori si amalgamino perfettamente.

2. Composizione del Panino

  • Taglia il pane francese a metà nel senso della lunghezza.
  • Spalma sulla metà inferiore un cucchiaio abbondante di senape di Digione. Questo ingrediente, sebbene non tipicamente peruviano, è un’aggiunta che regala un tocco di acidità che si sposa perfettamente con il prosciutto.
  • Aggiungi una o due foglie di lattuga, ben lavate e asciugate, per dare croccantezza.
  • Disponi sopra due fette di prosciutto.
  • Versa sopra il tutto una generosa porzione di salsa criolla appena preparata.

Chiudi il panino e… il tuo Butifarra peruviano è pronto per essere gustato!

Trucchi e Consigli per un Butifarra Perfetto

  • Scalda il prosciutto: Se vuoi esaltare ancora di più il sapore del panino, puoi scaldare leggermente il prosciutto in una padella antiaderente o in forno per un paio di minuti. Questo aiuterà a intensificare il suo aroma e a renderlo ancora più succulento.
  • Regola il livello di piccantezza: Se ami il cibo piccante, puoi aumentare la quantità di ají amarillo o aggiungere qualche goccia di salsa piccante peruviana. Se invece preferisci un sapore più delicato, puoi ridurre la quantità di peperoncino.
  • Accompagnalo con la patata dolce (camote): In Perù, il Butifarra viene spesso servito con patata dolce lessata. Questo contorno aggiunge una nota dolce che contrasta perfettamente con l’acidità della senape e la freschezza della salsa criolla.

Origini e Curiosità sul Butifarra Peruviano

Il Butifarra è uno dei panini più amati del Perù ed è parte della tradizione gastronomica della costa peruviana. Si dice che il suo nome derivi dalla butifarra spagnola, un tipo di salsiccia catalana, ma nel tempo la versione peruviana si è evoluta fino a diventare un panino iconico, molto diverso dalla sua presunta origine europea.

Oggi, il Butifarra è uno degli snack più popolari nelle “sangucherías” di Lima, ed è particolarmente apprezzato durante le festività, i festival e gli eventi sportivi. È anche un’ottima opzione per un pasto veloce, senza rinunciare al gusto e alla qualità degli ingredienti.

Come Servire e Gustare al Meglio il Butifarra

Il Butifarra è già perfetto da solo, ma se vuoi trasformarlo in un pasto completo, puoi abbinarlo a:

  • Chifles (chips di platano croccante), per un tocco croccante e saporito.
  • Un bicchiere di chicha morada, la bevanda peruviana a base di mais viola, perfetta per rinfrescare il palato.
  • Patate dolci fritte o lessate, per un contrasto di sapori dolci e salati.

Per un’esperienza ancora più autentica, prova a servire il panino su un piatto di legno rustico, accompagnato da una ciotolina extra di salsa criolla per chi ama i sapori intensi.

Vuoi Provare un Altro Panino Tipico Peruviano?

Se il Butifarra ti ha conquistato, devi assolutamente provare anche il Pan con Chicharrón, un altro classico dello street food peruviano a base di maiale croccante e salsa criolla. Scopri la ricetta qui.

Conclusione

Il Butifarra peruviano è un panino semplice, ma ricco di sapore e tradizione. Perfetto per un pranzo veloce, una gita fuori porta o un aperitivo informale, è una ricetta che puoi facilmente replicare a casa con ingredienti di qualità.

Se hai provato questa ricetta, condividila con amici e familiari e facci sapere nei commenti le tue varianti preferite!

Scroll to Top