L’aji de calabaza è uno squisito piatto che ha origine nel quartiere di Cayma, uno dei 29 distretti che compongono la provincia di Arequipa. La sua preparazione consiste nell’aggiungere zucca, patate e mais e cuorcerli insieme fino ad ottenere una zuppa dalla consistenza semi-cremosa. Il sapore viene esaltato dalla presenza di latte e formaggio.
E’ un piatto di ingredienti semplici ma molto nutriente, facile e veloce da preparare. Il suo sapore e la sua consistenza sorprenderanno senza dubbi tutti in famiglia.
Arequipa è una delle città che ha la maggiore identità quando si parla di gastronomia grazie al fatto che ospita circa 194 varietà di piatti tipici e il suo lavoro atto a preservare le usanze e le tradizioni locali si percepisce nella moltitudine di eventi locali, uno di questi è il famoso Festival del Lacayote Caymeño, organizzato ogni anno dalla Comune di Cayma.
In questa festa locale vengono presentati tutti i diversi piatti tipici, dalle empanadas al dolce al forno di latta, alle torrejas, ai buonissimi picarones, alle bevande al pisco, e l’aji de calabaza, come la nostra ricetta di oggi.
Secondo la tradizione di Arequipa, durante la Settimana Santa le immagini dei santi vengono coperte con dei teli e i fedeli iniziano il digiuno astenendosi dal mangiare carne e pesce. Per questo motivo, in quel periodo dell’anno aumenta il consumo di piatti a base di verdure, latticini, pasta, e pane.
Se siete pronti a prepararlo, mettiamoci al lavoro! Oggi imparerete a preparare l’ají de calabaza arequipeña in pochi passi, iniziamo!
Tempo di preparazione: 55 minuti
Dosi: 4 persone
Ingredienti per preparare Aji de Calabaza
- 1 kg di zucca
- 1 pannocchia di mais dolce (in alternativa, poco meno di una lattina di mais al vapore)
- 2 patate medie
- 200 g di formaggio fresco (io uso sempre il primosale vaccino)
- 350 g di fave senza la buccia
- 2 rami di huacatay
- 1 cipolla media
- 1 cucchiaio di aglio tritato
- 2 cucchiai di aji amarillo tritato o in pasta
- Olio (uso l’extravergine d’oliva)
- Sale fino a piacere
Preparazione
- Iniziamo tagliando la zucca in 4 pezzi e poi sbucciamola. Quindi, con l’aiuto di un cucchiaio, rimuoviamo i semi. Tagliamo la zucca a cubetti di circa 2 x 2 centimetri e mettiamola da parte.
- Sbucciamo e tagliamo le patate e mettiamo da parte.
- Decorticare il mais e mettiamo da parte.
- in una pentola versiamo un po d’olio d’oliva, facciamo scaldare e versiamo la cipolla tritata. Facciamo soffriggere finché non diventa trasparente. Aggiungiamo l’aglio e continuiamo a far soffriggere per circa un paio di minuti.
- Aggiungiamo l’aji amarillo e facciamo soffriggere un altro paio di minuti a fuoco medio-basso.
- Ora, aggiungiamo la zucca, il mais e copriamo con acqua fino a coprire quasi interamente la zucca. Aggiungiamo sale e pepe a piacere.
- Lasciamo cuocere per 20 minuti a fuoco medio.
- Aggiungiamo quindi le fave sbucciate e i 2 rametti di huacatay e facciamo cuocere per 10 minuti.
- Dopo 10 minuti, aggiugniamo i 200 grammi di formaggio tagliato a cubetti di media grandezza. Mescoliamo e regoliamo di sale se necessario.
- Spegniamo la pentola e serviamo il nostro aji da calabaza accompagnandolo con una porzione di riso bianco alla peruviana.
- Buon appetito!
Consigli per la ricetta
Prima di aggiungere le fave, rimuovetene la buccia e il baccello.
Alcuni aggiungono alla zuppa un cucchiaio di peperoncino rosos (aji panca), darà un colore rosso alla zuppa e un tocco di piccante in più
Oltre al formaggio, alcuni versano anche un po’ di latte nella zuppa per aumentarne la cremosità.
Vi è piaciuta? Cosa ne pensate?